Il BLQ Checkpoint

 Perché un Checkpoint

BLQ Checkpoint è una community viva. Vivila con noi.

Un checkpoint è una struttura interamente gestita dalle associazioni e dedicata al test rapido, salivare o a prelievo capillare, per l’HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale.

Nasce dall’esigenza di portare i test per la salute sessuale al di fuori dell’ambito ospedaliero, rendendoli più accessibili. Inoltre, gli utenti possono ricevere supporto e informazioni da persone come loro, mediante un approccio “alla pari”.

I checkpoint community based sono presenti in città europee come Atene, Barcellona, Belgrado, Berlino,  Lisbona… Il BLQ Checkpoint gestito da Plus Onlus è il primo di questo tipo in Italia.

Il motivo clou che ci ha spinto ad aprire un checkpoint a Bologna sono i dati epidemiologici, allarmanti soprattutto nella comunità cui ci rivolgiamo con particolare affetto e insistenza, cioè quella LGBT ed MSM (maschi che fanno sesso con maschi).

Ci abbiamo messo dieci anni per trasformare il nostro sogno in realtà. Il BLQ Checkpoint è stato inaugurato a fine giugno 2015 ed è operativo dal 15 settembre 2015. La struttura vanta una convenzione pluridecennale col Comune di Bologna e un accordo di cooperazione con l’ASL, che ci fornisce il personale sanitario. Tutte le altre persone che incontrate in via san Carlo 42/c portano avanti il progetto BLQ Checkpoint su base rigorosamente volontaria.

grazia_verasani

Mille auguri dal profondo del mio cuore per la nascita di questo centro così necessario, a tutte le persone che lo hanno voluto, che ci lavoreranno e a quelle che qui troveranno un giusto e sensibile accoglimento, fuori da contesti dove spesso le ferite dell’anima contano meno di quelle del corpo. Un grande abbraccio, Grazia.

Grazia Verasani, Scrittrice

Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi. Continuando a navigare, accetti l’utilizzo dei cookies.