Plus Onlus dal 2013 ogni anno aderisce alla European Testing Week, una iniziativa europea tesa a ampliare l’accesso al test per HIV. Anche quest’anno l’associazione aprirà il BLQ Checkpoint, in via S. Carlo 42c a Bologna, dal 22 al 29 novembre dalle 18 alle 21, con una apertura extra il 1 dicembre sempre dalle 18 alle 21. Per effettuare il […]
Plus Onlus dal 2013 ogni anno aderisce alla European Testing Week, una iniziativa europea tesa a ampliare l’accesso al test per HIV. Anche quest’anno l’associazione aprirà il BLQ Checkpoint, in via S. Carlo 42c a Bologna, dal 25 al 30 novembre dalle 18 alle 21, con una apertura extra il 1 dicembre sempre dalle 18 alle 21. Per effettuare il […]
Il Blq Checkpoint annuncia, con rammarico, di dover interrompere la somministrazione del vaccino anti-epatite A per via delle forniture insufficienti. Plus onlus, che gestisce le attività del Checkpoint, spiega che la situazione non dipende dalla propria volontà: in tutta Italia è in corso una campagna di vaccinazioni, stimolata da un picco epidemico di epatite A tra maschi omosessuali e bisessuali; anche […]
In vista di San Valentino, il BLQ Checkpoint gestito da Plus Onlus programma un’apertura straordinaria, resa possibile dalla stretta collaborazione con l’azienda sanitaria. La settimana dal 13 al 17 febbraio, sempre dalle 18 alle 21, sarà quindi una Testing Week molto speciale… dedicata a tutti gli innamorati (in coppia o di se stessi), perché un virus non guarda in faccia […]
Vi informiamo che il BLQ Checkpoint resterà chiuso fino al 9 gennaio 2017. Saremo nuovamente in attività a partire da martedì 10 GENNAIO sempre DALLE 18 ALLE 21. Plus Onlus.
PLUS Onlus aderisce anche quest’anno alla European HIV-Hepatitis testing week, dal 18 al 25 novembre 2016 tutti i giorni dalle 18 alle 21 sarà possibile effettuare i test rapidi per HIV e HCV (epatite C). Puoi prenotare i tuoi test telefonando al numero 051/252351 negli orari di apertura. Entrambi i test sono affidabili, rapidi (l’esito è disponibile in […]
Durante 58.000 rapporti sessuali senza preservativo con persone HIV positive in terapia e con carica virale non rilevabile, non c’è stato nessun caso di trasmissione del virus. Sono questi i risultati dello studio PARTNER appena pubblicati su JAMA, basati su quelli presentati al CROI nel 2014. Essendo – immeritatamente – uno degli autori dello studio, vorrei fare alcune considerazioni. Questi […]
Plus onlus ha realizzato una brochure informativa sull’epatite C, infezione che può colpire i maschi gay che si espongono a particolari situazioni a rischio di trasmissione. La brochure è stata realizzata nell’ambito del progetto EasyHCV condotto in collaborazione con il San Raffaele di Milano e con un contributo non condizionato da parte di Abbvie. È possibile scaricare la brochure in […]
Primo intervento del presidente di Plus in occasione dell’incontro “HIV oggi” al Cassero LGBT center, giovedì 26 maggio 2015. Temi: TasP e PrEP. Presenti anche Diego Scudiero della LILA e il dottor Vincenzo Colangeli del policlinico Sant’Orsola.
Intervento conclusivo del presidente di Plus in occasione dell’incontro “HIV oggi” al Cassero LGBT center, giovedì 26 maggio 2015. Tema: vivere con HIV. Presenti anche Diego Scudiero della LILA e il dottor Vincenzo Colangeli del policlinico Sant’Orsola.
Nadir onlus apre le pre-iscrizioni per le Giornate di approfondimento sui temi scientifici dell’infezione da HIV dedicate alla community. Il seminario si terrà a Roma il 15 e 16 settembre. Per partecipare occorre iscriversi sulla apposita pagina del sito di Nadir. Le pre-iscrizioni chiudono il 31 maggio ma si raccomanda di procedere con l’iscrizione il prima possibile perché i posti sono […]
Giovedì 26 novembre 2015 al BLQ Checkpoint conferenza stampa di presentazione del progetto ideato dall’associazione PLUS onlus in collaborazione con il Comune di Bologna per la lotta all’Aids – Hiv e allo stigma sociale verso le persone sieropositive.
Il virus dell’epatite C è presente nel fluido rettale di uomini con infezione da HIV e HCV in quantità sufficiente da permettere la trasmissione di HCV senza la presenza di sangue. Lo affermano i ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital di New York che hanno presentato uno studio apposito al meeting sulle malattie del fegato AASLD svoltosi […]